Medaglia d’Oro al Vino Way – Salento
Un’altra medaglia d’oro per il nostro Vermentino 2022 che porta via ogni stanchezza.
Questa volta si tratta del concorso nazionale
“Vino Way” tenutosi come ogni anno in Salento.
Premio Mediterraneo Packaging
Il Vermentino Guerra e Pace conquista il Premio Mediterraneo Packaging.
“RE SICULO” porta il Catarratto nella TOP Hundred 2023 d’Italia secondo Il Golosario
Un vino che vuole ricordare le origini del nostro territorio, quel vino dal colore ambra battezzato dalle vecchie generazioni come AMBRATO.
La nostra idea di Ambrato nel caso di “Re Siculo” prevede l’aggiunta del 5% di vino “perpetuo”, ovvero quel vino antenato del Marsala, che viene lasciato senza limite temporale e mai rimosso in una botte di legno. Il risultato di quest’aggiunta è un vino con sentori di uva passa, dattero, banana matura: in bocca risulta secco di bella acidità ma vellutato.
Dice il team di il Golosario: “ricorda il Marsala ma senza essere Marsalato”.
Un ringraziamento speciale va a @paolomassobrio e @gatti9983 per averci selezionato ed apprezzato attraverso questo vino.
“30° Premio Vermentino” 2023 – Diano Castello
Medaglia d’oro (Lona d’oro)
Il nostro Vermentino “Guerra e Pace” 2022 conquista la medaglia d’oro al concorso Nazionale Vermentino, tenutosi in Liguria nel comune di Diano Castello, dove 125 vini da tutta Italia sono stati giudicati da una giuria specializzata.
Inoltre riceve il premio come primo classificato tra le regioni emergenti (Lazio, Puglia, Sicilia, Umbria) dove questo vitigno non è ancora particolarmente diffuso.
“Vinoway Wine Selection” 2022
Selezione Oro
Il Nostro Vermentino Guerra e Pace 2020 conquista la medaglia d’oro al “Vino Way” Wine Selection 2022 classificandosi tra i migliori vini bianchi d’Italia e miglior Vermentino del concorso!
“Mundus Vini” 2021
Silver
Medaglia d’argento per il nostro Merlot rosso 2018 Bariccato “Guerra e pace” al concorso internazionale “Mundus Vini” Summer Edition tenutosi in Germania.
“Berliner Wein Trophy” 2019
Medaglia d’oro
Prestigioso riconoscimento conferito al nostro Merlot 2016 nell’ambito di uno dei massimi concorsi enologici a livello internazionale, il “Berliner Wein Trophy”, competizione nella quale si sono misurate circa duemila aziende.
Centonovanta esperti giurati hanno degustato complessivamente 6.286 vini provenienti da 34 nazioni. Per quattro giorni i giudici hanno degustato i calici alla cieca, sotto il controllo dell’Oiv (Organizzazione internazionale della vigna e del vino) e dell’Uioe (Unione italiana vini).
“Asia Wine Trophy” 2019
Medaglia d’oro
La più grande competizione enologica d’Asia.
Anche in Oriente arriva una splendida medaglia d’oro per il nostro “MERLOT 2016” dai vigneti di “FULGATORE”…
Oltre 4.000 vini presentati, provenienti da 33 nazioni, 140 giurati, di tutti i più importanti paesi importatori che ne ritengono la qualità e la realizzazione ineguagliabili in Asia.